realizzazione mosaicirealizzazione mosaicirealizzazione mosaicirealizzazione mosaici
  • Arte del Mosaico
  • Lavorazioni
    • Lavori in Graniglia
    • Pavimenti in Mosaico
    • Pareti in Mosaico
    • Restauro Mosaici
    • Altro
  • Portfolio
    • Foto Gallery
    • Video
  • Contatti
  • Blog
Italiano
✕

Restauro di un pavimento in mosaico

  • Home
  • Non categorizzato
  • Restauro di un pavimento in mosaico
Pavimento in mosaico artigianale con pesci su fondo blu Macauba
Marzo 19, 2020
pavimento in mosaico per bagno
Stanza da bagno con pavimento in mosaico
Gennaio 4, 2021

Restauro di un pavimento in mosaico

  • Giardino della Pousada di Estoi

Nell’autunno 2019 siamo stati contattati da una importante ditta di restauro portoghese, la Nova Conservacao, in quanto restauratori specializzati nel campo del mosaico.

Non troppo lontano da Faro, capitale dell’Algarve, si trova il piccolo paesino di Estoi e la sua Pousada, palazzo del XIX secolo trasformato in hotel. Si tratta di un edificio tra il classico e il rococò circondato da un bellissimo e profumatissimo giardino ricco di aranci mandarini e alberi di carrube. Proprio su questo giardino affaccia una terrazza il cui pavimento è rivestito da un mosaico decorativo, con marmi bianchi, verdi, rossi e neri.

  • integrazione musiva di una lacuna
  • lacuna

Come potete vedere dalle foto al nostro arrivo abbiamo trovato un mosaico fortemente danneggiato, con tessere consumate, lacune di notevoli dimensioni e distacchi dal sottofondo. Dopo aver messo in sicurezza tutti i bordi per evitare un’ ulteriore dispersione delle tessere, abbiamo fatto alcune iniezioni la dove era evidente il distacco dal sottofondo. E’ stata necessaria anche una ricerca presso i marmisti di zona dei marmi con i quali fare le tessere per le reintegrazioni delle parti mancanti, dal momento che non era stato possibile recuperare tutte le tessere distaccate.

  • lacuna
  • rilievo a contatto per ricostruzione musiva
  • ricostruzione del mosaico su carta
  • mosaico ricostruito su carta-prima della posa
  • dopo la posa del mosaico

Alcune lacune più piccole sono state reintegrate direttamente, le zone più consumate sono state rimosse e sostituite con tessere nuove. Per quanto riguarda le lacune più grandi invece abbiamo preferito fare un rilievo a contatto con una carta lucida per poter ricostruire il mosaico con tecnica indiretta e poi posarlo sul posto.

Share
0

Related posts

lavorazione cosmatesca

work in progress per la realizzazione di un pavimento cosmatesco

Gennaio 8, 2021

Pavimento cosmatesco


Leggi di più
pavimento in mosaico per bagno
Gennaio 4, 2021

Stanza da bagno con pavimento in mosaico


Leggi di più

Particolare-pavimento in mosaico

Marzo 19, 2020

Pavimento in mosaico artigianale con pesci su fondo blu Macauba


Leggi di più

Contatti


Anna Franceschi
+39 349.4763420
P.IVA 01559740558

Germano Sciamanna
+39 324.6243687
P.IVA 14003351005

info@redmosaic.it
www.redmosaic.it

© 2018 Red Mosaic - Realizzazioni in Mosaico
Italiano
  • No translations available for this page

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e per poter salvare le tue preferenze. E' possibile comunque modificarne leimpostazioni.

Cookies
lavorazione mosaici

Utilizziamo cookies tecnici per renderti migliore e più veloce la navigazione del nostro sito web memorizzando le tue preferenze per una prossima navigazione.

Cookies Necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze e rendere migliore la tua navigazione.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Privacy Policy

Leggi qui la nostra Privacy Policy